- farsi odiare
- гл.
общ. вызывать к себе ненависть
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
odio — {{hw}}{{odio}}{{/hw}}s. m. 1 Totale e intensissima avversione verso qlcu.: avere, nutrire, serbare, covare, un odio mortale per qlcu. | Avere in odio qlcu., odiarlo | Essere, venire in odio a qlcu., farsi odiare; CONTR. Amore. 2 Senso di profonda … Enciclopedia di italiano
volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… … Enciclopedia Italiana
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
desiderare — v. tr. 1. aver voglia, agognare, ambire, mirare, tendere, anelare, appetire, aspirare, concupire (lett.), sognare, sospirare, vagheggiare, bramare, smaniare, spasimare, invocare □ augurarsi, auspicare CONTR. odiare, disprezzare, sdegnare, non… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… … Enciclopedia Italiana
corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… … Enciclopedia Italiana
cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… … Enciclopedia Italiana
matto — [forse lat. tardo mattus, matus ubriaco ]. ■ agg. 1. [che non possiede l uso della ragione] ▶◀ demente, dissennato, folle, (fam.) fuori (o uscito) di senno, fuori di testa, impazzito, malato di mente, pazzo, squilibrato. ◀▶ sano di mente, (non… … Enciclopedia Italiana
occupare — [dal lat. occupare, der. di capĕre prendere , col pref. ob ] (io òccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi… … Enciclopedia Italiana